Ricambi stufe e caldaie a pellet

Home » Ricambi stufe e caldaie a pellet

come e perché testare candeletta stufa pellet
In autunno e in inverno sempre più persone decidono di installarle nelle proprie abitazioni una stufa a pellet, una valida alternativa ai tradizionali sistemi di riscaldamento. La stufa a pellet è, infatti, in grado di produrre una grande quantità di calore in grado di riscaldare gli ambienti della tua casa. Inoltre,ci sono due aspetti da ...
Read more
pulizia debimetro stufa a pellet
La stufa a pellet è ormai la soluzione più indicata per garantire un riscaldamento ottimale e un calore diffuso all’interno dell’abitazio, in quanto è in grado di garantire tutto il calore necessario a un prezzo tutto sommato irrisorio del combustibile. Tuttavia per preservare nelle migliori condizioni di questo sistema di riscaldamento, bisogna effettuare una corretta ...
Read more
Come testare il pressostato della stufa a pellet copertina
L’installazione di una stufa a pelletè sempre più richiesta soprattutto in questo periodo, quando arriva il freddo e si sente la necessità di riscaldare in maniera uniforme la propria abitazione. Tuttavia, all’inizio del periodo invernale, per chi già possiede una stufa a pellet è importante valutarne il corretto funzionamento e dare inizio a una pulizia ...
Read more
Quando cambiare la guarnizione della stufa a pellet - copertina
Le stufe a pellet sono una soluzione sempre più ricercata soprattutto in questo periodo dell’anno quando il freddo si avvicina e si ha bisogno di riscaldare uniformemente tutta la casa. Tuttavia, con l’inizio della stagione invernale è importante dedicarsi anche alla manutenzione della stufa a pellet e della guarnizione dello sportello per mantenere alto il ...
Read more
Con la fine della stagione invernale o al suo inizio è importante dedicarsi alla manutenzione della stufa a pellet e ogni 2/3 anni prevedere anche la sostituzione della guarnizione dello sportello per mantenere alto il rendimento della stufa. Infatti la sola pulizia della camera fumi e canna fumaria non è sufficiente per ritenere completa la ...
Read more
Talvolta la mancata accensione della stufa a pellet può dipendere da un guasto interno al funzionamento della stufa che ha compromesso il meccanismo di accensione sin dal principio. La candeletta infatti è il principio di accensione del pellet, la scintilla che fa accendere il fuoco, per questo se subisce un danno o semplicemente si logora ...
Read more
Se possiedi già una stufa a pellet probabilmente ti servirà sapere come si montano i tubi della stufa per la procedura di manutenzione e pulizia dei condotti. Ma se questi apparecchi hanno diversi anni, il tuo sistema di smaltimento dei fumi potrebbe essere ormai obsoleto e non corrispondente agli standard attuali. La teoria potrebbe essere ...
Read more
I resistori sono componenti passivi, spesso chiamati in modo errato resistenze. Infatti le parole resistore e resistenza hanno due significati diversi: il resistore è il componente elettrico; la resistenza è la sua proprietà fisica di opporre resistenza. I resistori hanno il compito di limitare la corrente elettrica che gli passa attraverso. La capacità frenante viene ...
Read more
Risulta molto importante avere un pressostato funzionante nell’impianto di riscaldamento, soprattutto per i grandi condomini in cui la caldaia è una sola e l’acqua dev’essere distribuita alla pressione ideale in tutti i piani. Tenere sotto controllo questa componente della caldaia o della termostufa è fondamentale per la salvaguardia dell’impianto. Che cos’è? Il pressostato è una ...
Read more
Quando si ha una caldaia o una termostufa, avere un termostato per gestire il sistema di riscaldamento è utile a risparmiare energia e denaro. Che cos’è? Il termostato è un apparecchio elettronico che permette di regolare l’accensione e lo spegnimento dell’impianto di riscaldamento senza dover operare direttamente sui comandi della caldaia o della termostufa. Apparecchi ...
Read more
Page 1 of 2 12