
La stufa a pellet ha la capacità riscaldare adeguatamente diversi ambienti abitativi garantendo allo stesso tempo una notevole riduzione delle emissioni inquinanti rispetto agli altri sistemi di riscaldamento.
Inoltre, molti modelli presentano un’estetica raffinata, rendendola un complemento d’arredo ideale per qualsiasi stanza e tutt’oggi ricercato.
Per continuare a sfruttare a pieno la stufa però è molto importante la manutenzione, sia ordinaria sia straordinaria. Sapevi che pulire la candeletta della stufa a pellet periodicamente è una delle manutenzioni più importanti?
Vediamo allora come pulire la candeletta della stufa a pellet, senza danneggiarla.
La corretta pulizia della candeletta stufa a pellet
Pulire la candeletta correttamente permette di aumentare la vita utile del componente e facilitare l’accensione della stufa, ma non solo: se non si rimuovono i residui che si depositano nei pressi della candeletta, può succedere che non venga avviata l’accensione della stufa!
Prima di fare qualsiasi cosa, è importante spegnere la stufa, lasciarla raffreddare e staccare l’apparecchio dalla corrente.
Adesso si può raggiungere la candeletta della stufa attraverso lo sportello apposito e, per esempio, pulirla e disincrostarla usando una piccola spazzola di ferro, simile a quelle per togliere la ruggine.
In base al modello potrebbe essere necessario smontare la candeletta per consentire una pulizia profonda.
E tu, hai mai pulito la candeletta della tua stufa a pellet?
Leave a Comment