
Le stufe a pellet vengono sempre più usate per riscaldare gli ambienti in modo efficiente e a basso impatto ambientale.
Il pellet è un combustibile infatti rinnovabile e sostenibile che viene bruciato in modo controllato e regolabile, garantendo così alti rendimenti termici, una riduzione delle emissioni inquinanti e un notevole risparmio economico.
Sebbene le stufe a pellet siano dispositivi affidabili e duraturi però è importante tenere conto della manutenzione: che sia ordinaria o straordinaria, è necessario venga svolta in modo corretto e costante, per non andare incontro a problemi come quello della mancata accensione.
La mancata accensione può avere diverse cause, una di queste è proprio il malfunzionamento della candeletta della stufa a pellet.
Vediamo perciò quanto dura la candeletta della stufa a pellet e quando è necessario cambiarla!
Cos’è la candeletta accensione stufa a pellet
La candeletta della stufa a pellet è un piccolo elemento che resiste alla corrente elettrica in modo da creare un surriscaldamento che comporta la generazione di calore mentre il contatto con il combustibile porta all’accensione della stufa.
Una volta avviata la combustione, la candeletta si disattiva. In altre parole, la candeletta serve per l’accensione della stufa a pellet! Una volta accesa, il pellet viene incendiato direttamente dalla fiamma presente nella camera di combustione e il processo va avanti da solo.
Quanto dura la candeletta della stufa a pellet
Solitamente la candeletta della stufa a pellet dura tre anni con meno di un’accensione del riscaldamento al giorno. Tuttavia, se la stufa a pellet presenta dei problemi come la mancata accensione potrebbe essere il caso di valutare il suo corretto funzionamento.
Quando cambiare la candeletta della stufa a pellet
Come abbiamo accennato, se l’accensione presenta dei malfunzionamenti potrebbe essere necessario sostituire la candeletta. In questo caso, ci sono alcuni modi per verificarlo, come quello di controllare il braciere o di vedere se la posizione della candeletta sia perfettamente allineata con il foro che è previsto per un suo inserimento.
Pertanto, potrebbe interessarti il nostro approfondimento su Come testare il corretto funzionamento della candeletta.
Pulire e sostituire la candeletta della stufa a pellet
Prima di sostituire la candela possiamo provare a pulirla e disincrostarla ma se questo non basta, molto probabilmente sarà necessario sostituirla.
In merito, potrebbe interessarti il nostro approfondimento su Come sostituire la candeletta della stufa a pellet.
Leave a Comment