
Nel nostro approfondimento su come funziona un impianto di riscaldamento a pavimento, abbiamo visto come un sistema simile necessiti di una gestione differente rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento.
Uno dei maggiori vantaggi di questi sistemi di riscaldamento è che possono essere regolati in modo da mantenere una temperatura costante nella stanza. Questo è possibile grazie al termostato. Vediamo meglio cos’è e come regolarlo.
Riscaldamento a pavimento: cos’è e come funziona il termostato
In ogni stanza in cui è presente l’impianto di riscaldamento a pavimento, infatti, è collocato un termostato che ha la funzione di regolare una valvola situata sul collettore dal quale partono le tubazioni del sistema di riscaldamento.
Più precisamente, può essere programmato per raggiungere e mantenere una temperatura specifica. Una volta impostata la temperatura desiderata, invierà un segnale al sistema di riscaldamento per aprire o chiudere le valvole di controllo dell’acqua in base alla temperatura impostata.
Riscaldamento a pavimento: a quanto regolare il termostato
Come affermato in precedenza, la gestione di un impianto a pavimento è molto diversa da quella di un sistema di riscaldamento tradizionale. Sapere come regolare termostato per riscaldamento a pavimento è essenziale per la manutenzione e il buon funzionamento di qualsiasi impianto. Ma non solo, la regolazione del termostato può essere programmata per ottimizzare i consumi e risparmiare in bolletta, impostando temperature diverse per diverse ore del giorno.
In altre parole, è possibile impostarlo in modo da riscaldare lentamente nelle ore più fredde della giornata, come la notte, in cui si desidera godere di una temperatura confortevole senza sprecare energia.
Allo stesso tempo, può spegnersi automaticamente quando non è in uso, evitando che rimanga attivo quando non serve.
Si consiglia, dunque, di impostare il termostato a una temperatura costante pari a 18°C-20°C.
Riscaldamento a pavimento: come regolare il termostato
Se ti stai chiedendo come regolare termostato per riscaldamento a pavimento, devi sapere che questa procedura può essere eseguita in diversi modi.
Innanzitutto, è necessario impostare la temperatura desiderata sul termostato, e quindi regolare la temperatura di mandata dell’acqua calda che scorre nei tubi sottostanti.
A questo punto è possibile regolare la temperatura del riscaldamento a pavimento impostando un timer in modo da regolare la temperatura del riscaldamento a pavimento in determinate ore della giornata, permettendo così di risparmiare sui costi.
In merito, potrebbe interessarti il nostro approfondimento sul Riscaldamento a pavimento e termostufe: cosa c’è da sapere.
Leave a Comment