Abbiamo già visto come il riscaldamento a pavimento sia un sistema super economico, e come la convenienza sia maggiore quando si sceglie di collegarlo a una stufa a pellet.

La possibilità di programmare la stufa, un riscaldamento efficiente e pulito e un basso impatto ambientale sono tutti i vantaggi di scegliere un riscaldamento a pavimento con stufa a pellet per scaldare un salotto, una camera da letto o l’intera casa.

Ma un vantaggio ulteriore è possibile averlo con le termostufe o stufe idro: questi sistemi funzionano esattamente come una normale stufa a pellet, ma non solo. La presenza di uno scambiatore di calore integrato nel generatore consente, infatti, di trasferire gran parte di questo calore all’acqua che circola nell’impianto di riscaldamento.

Riscaldamento a pavimento e termostufa: 

Come abbiamo accennato, l’acqua calda prodotta da una stufa a pellet idro può essere utilizzata per la produzione di acqua calda sanitaria da utilizzare in cucina e in bagno, assicurandoti così un maggior risparmio in bolletta.

Se vuoi però utilizzare il pellet per produrre acqua calda per il riscaldamento domestico, con una stufa o con una caldaia, il puffer è indispensabile: è un sistema di accumulo, dalla capacità variabile a seconda delle esigenze, che permette di immagazzinare l’acqua calda da usare sia per il riscaldamento sia per gli usi sanitari.

Written by Biocalor