
Il riscaldamento a pavimento è un sistema super economico in quanto ha costi di installazione e spese di manutenzione inferiori rispetto agli impianti tradizionali. E la convenienza è maggiore quando si sceglie di collegarlo a una stufa a pellet.
Nel nostro approfondimento, abbiamo già visto come funziona e come è strutturato un impianto di riscaldamento a pavimento, ovvero un sistema formato da pannelli radianti (non a caso viene chiamato anche riscaldamento a pannelli radianti) collocati sotto le piastrelle del pavimento.
Questo sistema è costituito da tubazioni disposte sotto il pavimento e appoggiate a pannelli isolanti, che emettono calore in modo uniforme dal basso verso l’alto.
Ma, perché scegliere un impianto di riscaldamento a pavimento con stufa a pellet?
Indice dei contenuti
Perché scegliere un impianto di riscaldamento a pavimento?
Innanzitutto, vediamo perché installare il riscaldamento a pavimento potrebbe essere una scelta vincente.
Per prima cosa, è la soluzione migliore se stai progettando la tua nuova casa o hai deciso di riqualificare l’abitazione, perché è:
- poco ingombrante;
- facile da installare;
- silenzioso;
- conveniente.
A fronte di un investimento iniziale, i costi vengono ammortizzati grazie a un notevole risparmio sulla spesa per il consumo di gas.
Più precisamente, l’acqua che scorre nei pannelli radianti posti sotto il pavimento non deve avere una temperatura particolarmente elevata, ma basta che si aggiri attorno ai 30°C. Ciò comporta consumi energetici decisamente ridotti, perché serve molta meno energia rispetto a quella necessaria per far funzionare i termosifoni, che hanno invece bisogno di acqua a circa 70°C.
Il risparmio è ancora maggiore se, per alimentare l’impianto a pavimento, scegli dei generatori a energie rinnovabili, come pannelli solari, caldaie o stufe a pellet.
Riscaldamento a pavimento con stufa a pellet: vantaggi
Oltre a un notevole risparmio, se scegli di alimentare il tuo impianto a pavimento con la stufa a pellet avrai diversi vantaggi.
- programmazione: stufe e camini a pellet si possono accendere in automatico secondo i propri orari;
- riscaldamento efficiente e pulito: rispetto al legno, il pellet brucia meglio e produce meno residui;
- basso impatto ambientale: il pellet è l’alternativa perfetta per riscaldare la tua casa con un notevole risparmio sulle bollette.
Scaldare un salotto o una camera da letto con una stufa a pellet è perciò un doppio guadagno: avrai il piacere di una stufa che accendi secondo i tuoi orari, ma anche tutto il risparmio di un combustibile economico e naturale.
Potrebbe interessarti, inoltre, il nostro approfondimento sul riscaldamento a pavimento con termostufe.
Leave a Comment