
L’impianto solare termico produce acqua calda sanitaria grazie alla conversione di energia solare in energia termica. Sempre più famiglie valutano soluzioni rinnovabili come questa che, oltre ad essere un valido aiuto per la propria abitazione, permette di sostenere anche l’ambiente.
L’energia solare è, infatti, la principale fonte di energia rinnovabile presente sulla Terra in quanto il sole è una fonte pressoché inesauribile e pulita al 100%, che non comporta emissioni di CO2 né polveri sottili nell’atmosfera.
Tuttavia, una volta installati è necessario adottare delle misure per proteggere i pannelli solari termici, con l’obiettivo di trarne profitto il più a lungo possibile. Un esempio è coprirli attraverso alcune soluzioni
Vediamo allora perché e come coprire i pannelli solari termici.
Perché coprire il pannello solare termico?
La mancanza di copertura dei pannelli solari è uno dei principali fattori che contribuiscono alla riduzione della loro efficienza. Oltre alle pulizie periodiche, da fare almeno una volta l’anno, è necessario l’utilizzo di coperture e di prodotti in grado di rivestire i vetri sovrapposti dei pannelli, fornendo una invisibile patina protettiva.
Ma quali sono i maggiori rischi e perché è fondamentale coprire i pannelli solari termici? Maltempo, intemperie ma non solo. Essendo a stretto contatto con l’ambiente esterno, i pannelli solari termici vanno protetti da diversi fattori.
- Volatili e altri animali: è necessaria una protezione con coperture o prodotti che ne facilitano la periodica pulizia.
- Grandine: la protezione dal ghiaccio è fondamentale per evitare graffi ed altri danni ai vetri esterni dei pannelli.
- Escursioni termiche: soggetti alle intemperie e alle escursioni termiche, vanno protetti adeguatamente.
Coppo fotovoltaico
Sapevi che esiste il coppo fotovoltaico? Il coppo è formato da un corpo unico, indivisibile, dotato di un’altissima resistenza che serve a nascondere e proteggere le celle fotovoltaiche inglobate al suo interno.
Il funzionamento di questi moduli si basa sul principio della bassa densità molecolare. La superficie è opaca alla vista e trasparente per i raggi solari, permettendo alla luce di entrare ed alimentare le celle.
Telo di copertura in pvc per esterni
Per proteggerlo dalla grandine e dagli agenti atmosferici esistono anche tante altre soluzioni, come il telo di copertura in pvc per esterni. Spesso necessario, assicura una costante protezione ai vetri esterni.
Sul mercato esistono tende di copertura e cover automatiche per proteggere pannelli soprattutto durante la stagione invernale o durante il surriscaldamento
Per esempio, esistono dei sistemi in grado di determinare una regolazione automatica della temperatura massima dell’acqua contenuta nel bollitore solare, o del fluido vettore del circuito primario, oscurando i collettori al raggiungimento delle temperature critiche.
Questo sistema di controllo delle temperature permette una maggiore durata delle componenti dell’impianto, come i collettori e il bollitore, evitando loro gli shock termici.
AFFIDARSI A DEI PROFESSIONISTI
Per proteggere correttamente il proprio impianto ti consigliamo di affidarti a dei professionisti per trovare la soluzione giusta per coprire i tuoi pannelli solari termici.
Un esperto ti potrà inoltre aiutare a capire se potresti usufruire di uno sconto sull’installazione, come la detrazione del 65% per i pannelli solari termici.
Affidati a degli esperti per la scelta e l’installazione del tuo impianto solare, il preventivo è gratuito. E ti aiutiamo anche a scegliere la copertura più adatta.
Leave a Comment