
La caldaia a pellet è una valida alternativa in tutte le situazioni, sia per l’acqua sanitaria che per il riscaldamento. Il suo punto di forza è infati l’utilizzo di un combustibile ecologico dal rendimento superiore a tutti gli altri combustibili che garantisce un risparmio energetico e basse emissioni inquinanti.
Ma che sia una caldaia tradizionale oppure a pellet, le nostre case diventano sempre più piccole mentre le nostre esigenze sono sempre più grandi e ricercate.
L’installazione di varie tecnologie ed elettrodomestici può diventare infatti invadente e difficile da armonizzare al resto del nostro arredamento. Con un po’ di fantasia, però, è possibile trasformare questo inconveniente in un’esperienza piacevole e costruttiva. Anche se lo spazio non ci manca, potremmo comunque avere la necessità di mimetizzare gli elettrodomestici e i vari accessori tecnologici.
Vediamo insieme vari modi su come possiamo nascondere la nostra caldaia interna classica o a pellet, ottimizzando gli spazi e creando un ambiente più omogeneo e piacevole.
Indice dei contenuti
Come nascondere la caldaia: cartongesso o parete divisoria
Questa soluzione potrebbe sembrare la più impegnativa, ma probabilmente la più comoda e versatile: con il cartongesso si può non solo nascondere la caldaia, ma anche costruire un intero piccolo ripostiglio per tutti quegli oggetti antiestetici per la nostra casa.
Se lo spazio non lo permette, possiamo costruire anche solo una parete divisoria dietro la quale si troverà la caldaia.
Inoltre, la nuova parete potrà essere usata come supporto per mensole, luci particolari o dei quadri.
Come nascondere la caldaia: credenze e armadietti
Uno dei metodi classici per nascondere uno scaldabagno o una caldaia è di installarli direttamente in uno scompartimento di una credenza.
Se invece la caldaia è già stata installata, possiamo costruirne intorno un armadietto su misura. Si può scegliere inoltre di creare più scompartimenti, creando così nuovi spazi.
Come nascondere la caldaia: tende
In alcuni casi una buona soluzione potrebbe essere una tenda: possiamo giocare con i colori, la lunghezza, il tipo di tessuto. Un punto positivo delle tende è la morbidezza e l’atmosfera che possono regalare alla nostra casa.
Immagina un bel tessuto dal colore adatto, accompagnato da ganci e accessori in armonia con il resto del nostro arredamento che può dare quel tocco in più per trasformare il nascondiglio in un punto di forza.
Come nascondere la caldaia: separé e divisori
Di tutte le misure e colori, separé e divisori possono essere un’occasione per mettere a frutto la propria fantasia. Un punto molto positivo è la versatilità di questo oggetto: possiamo infatti spostarlo o cambiarlo in qualsiasi momento.
Leave a Comment