
La valvola termostatica per caldaia a pellet è una valvola la cui apertura è proporzionale alla differenza fra la temperatura impostata dall’utente sul sensore di temperatura (testa termostatica) e la temperatura ambiente misurata.
In altre parole, la valvola termostatica è un regolatore di temperatura del corpo scaldante sul quale è applicata, agendo sulla portata d’acqua che lo attraversa.
L’obiettivo è, infatti, quello di mantenere la temperatura ambiente pari a quella impostata sulla testa termostatica.
Ma a cosa servono e quali sono i vantaggi delle valvole termostatiche per caldaia a pellet?
Indice dei contenuti
Come funziona la valvola termostatica
Innanzitutto, la valvola termostatica consente di controllare l’emissione di calore e bilanciare automaticamente l’impianto nonché valorizzare gli interventi di coibentazione termica dell’impianto.
L’otturatore della valvola è comandato dalla dilatazione del liquido contenuto nel sensore. L’aumento di temperatura ambiente provoca quindi l’avanzamento dell’otturatore finché questo non andrà in battuta e chiuderà completamente la valvola in corrispondenza alla temperatura impostata.
In questo modo, il corpo scaldante non verrà più alimentato e quando la temperatura ambiente corrisponderà a quella impostata si raffredderà completamente.
Quando la temperatura del locale scenderà nuovamente al di sotto di quella impostata, la valvola inizierà ad aprirsi e circolerà nuovamente acqua calda nel corpo scaldante, immettendo calore nell’ambiente per contrastare la diminuzione di temperatura.
Vantaggi delle valvole termostatiche: uno spazio abitativo più confortevole
In ogni casa ci sono stanze più calde e stanze più fredde, a causa della loro posizione rispetto al sole o per la presenza di altre fonti di calore oltre al termosifone. Per questo può essere necessario affidarsi alla valvola termostatica che consente di regolare la temperatura di ogni ambiente, scegliendo livelli di calore diversi nei diversi locali a seconda delle tue necessità.
Con le valvole termostatiche sarà possibile, infatti, controllare e regolare la temperatura stanza per stanza, soprattutto nel caso di un condominio con impianto di riscaldamento centralizzato dove ogni appartamento ha diverse esigenze.
Leave a Comment