Verso la stagione fredda arriva il momento di scegliere il miglior strumento di riscaldamento, che varia a seconda di zone ed esigenze.

Quando si decide di trovare delle soluzioni definitive per l’inverno, la domanda comune è: consuma di più la stufa a pellet o il condizionatore?

La scelta è difficile perché dipende da tantissimi fattori come la zona dove si abita, il tipo di abitazione, il tipo di combustibile, la disponibilità economica e tanto altro ancora. Sono diverse, infatti, le esigenze e le condizioni per chi vive in un appartamento all’ultimo piano o in una casa in montagna.

Vediamo allora la differenza tra una stufa a pellet e un condizionatore.

Innanzitutto, le stufe a pellet sono apparecchiature disegnate secondo determinati criteri e cioè per rispondere alle esigenze di modernità, con design incredibili e suggestivi tra cui scegliere.

Uno dei principali vantaggi è che oltre a essere molto belle ed eleganti sono provviste di tecnologie all’avanguardia che le rendono addirittura programmabili e sempre più autonome.

Altro aspetto rilevante sono i bassi consumi e l’utilizzo del pellet: facile da reperire, disponibile in differenti tipologie ed ecologico. E non dovrai inserirlo direttamente, in quanto l’operazione avverrà in modo automatico: dovrai solamente occuparti di tenere riempito il serbatoio del pellet che verrà introdotto nella camera di combustione e miscelato con un’adeguata quantità d’aria.

Pertanto, è necessario tenere conto dei consumi legati alla spesa del pellet stesso oltre al fatto che l’installazione e la manutenzione straordinaria possono essere costose. Le spese energetiche però possono essere contenute, e addirittura ridotte, grazie a un utilizzo corretto della stufa.

Come la stufa a pellet, anche i climatizzatori vanno a corrente. Il costo dell’elettricità è alto, ma oggi risulta possibile acquistare dei climatizzatori programmati per garantire bassi consumi.

Pertanto, per poter risparmiare sui consumi del climatizzatore è necessario optare per modelli ad alta efficienza energetica e fare attenzione alla manutenzione ordinaria. Questa, infatti, permette di mantenere l’elevata a bassi i consumi.

Tuttavia, i condizionatori sono ideali per chi deve affrontare inverni non troppo rigidi; in caso contrario, sarebbe perfetta una stufa a pellet.

Affidati a degli esperti per scegliere il sistema di riscaladamento ideale.
Richiedi una consulenza ai nostri professionisti.

Written by Biocalor