
La stufa a pellet è ormai una delle soluzioni più ricercate per risparmiare sul riscaldamento facendo una scelta non solo economica ma anche ecologica.
Le stufe a pellet senza canna fumaria rappresentano un’altra valida soluzione per quanti non dispongono della possibilità di installazione di una canna fumaria, ma non intendono rinunciare ai vantaggi di una stufa di qualità per il riscaldamento della propria abitazione.
Anche in assenza di un condotto fumario è infatti possibile installare una stufa a pellet nel rispetto delle normative vigenti in materia di scarico fumi.
Vediamo allora come funziona la stufa a pellet senza canna fumaria!
Indice dei contenuti
Stufa a pellet senza canna fumaria: cos’è
Prima di vedere come funziona, è necessario far chiarezza: quando si parla di stufa senza canna fumaria NON si intende una stufa senza nessun tubo di scarico!
Questa tipologia di stufa rilascia infatti comunque dei fumi, che devono essere evacuati, per questo si fa riferimento a quella tipologia di sistema di riscaldamento per la quale è prevista una sola installazione di un tubo di 8 cm con fungo terminale che sporge dal muro.
La stufa a pellet senza canna fumaria si presenta perciò come un impianto all’avanguardia nel settore del riscaldamento ecologico, ideale per chi abita in appartamento, condominio o in abitazioni in cui non è possibile fruire del condotto fumario.
In ogni caso è necessario richiedere l’intervento di tecnici fumisti esperti e abilitati in grado di installare la vostra tipologia di stufa senza canna fumaria in piena sicurezza, nel rispetto delle normative vigenti e in grado di rilasciare obbligatoriamente la certificazione dell’impianto.
Affidati allora a degli esperti che sappiano aiutarti nonché rispettare tutte le normative necessarie.
Stufa a pellet senza canna fumaria: funzionamento
La stufa a pellet senza canna fumaria funziona per tiraggio forzato, attraverso una coclea che aspira il combustibile da un serbatoio e lo lascia cadere all’interno della camera di combustione, mentre l’accensione avviene attraverso il getto di aria a temperature molto elevate fino all’accensione della fiamma.
In seguito, il regime di potenza verrà abbassato per consentire un funzionamento meno dispendioso.
Nella parte superiore è presente una piccola vasca in cui si trova l’acqua che umidificherà l’ambiente, riducendo la secchezza dell’aria, causa di fastidi alle vie respiratorie e alla gola.
Stufa a pellet con o senza canna fumaria?
Come abbiamo già visto, la tipologia di stufa senza canna fumaria produce comunque dei fumi, similmente a quelli delle altre tipologie di stufe tradizionali. Tuttavia, sono considerati fumi ecologici, non dannosi per la salute delle persone e dell’ambiente nonché certificati CE, come nelle altre tipologie.
In linea generale, la tipologia senza canna fumaria è un prodotto particolarmente vantaggioso, soprattutto per la possibilità di essere spostato in ogni angolo dell’abitazione per riscaldare con poche emissioni inquinanti e riducendo i consumi energetici.
Potrebbe allora interessarti il nostro articolo su dove posizionare la stufa a pellet!
Leave a Comment