Abbiamo già visto come il collegamento di un puffer alla caldaia rappresenta per molti la soluzione più efficace ed economica per ottimizzare il funzionamento del proprio impianto di riscaldamento.

Il puffer consente infatti di accumulare l’energia in eccesso prodotta dai generatori di calore quando sono in funzione, restituendola quando sono spenti.

Tuttavia, non sempre è indispensabile. Per questo è importante conoscere quando collegare un puffer. Se poi sarà veramente necessario, possiamo procedere nello scoprire come collegare il puffer a una caldaia.

Puffer: come collegarlo alla caldaia

Il modo più comune ed efficace è quello di usare una pompa di caricamento insieme a un tubo del giusto diametro, in accordo con le linee guida fornite dal produttore della caldaia e con le istruzioni della pompa di caricamento.

Bisogna poi far attenzione alla valvola di sicurezza, grazie a questa se la pompa di caricamento non funziona l’acqua calda prodotta dalla caldaia continua comunque ad affluire nel serbatoio.

All’uscita del serbatoio è opportuno utilizzare una valvola elettromeccanica che regoli la temperatura di uscita dell’acqua mescolando l’acqua di ritorno dall’impianto di riscaldamento con piccole quantità di acqua calda fornite dal serbatoio. In merito, l’acqua calda deve essere prelevata dalla parte alta del serbatoio per prevenire la destratificazione.

Come collegare due caldaie tramite un puffer

Un serbatoio di accumulo può venire usato anche come sistema per collegare per esempio una caldaia a legna con altre sorgenti di calore: pompe di calore che sfruttano le più basse tariffe notturne, pannelli solari termici, e tanto altro ancora.

Collegare queste sorgenti di calore aggiuntive è molto semplice: si può collegare la caldaia con l’uscita del serbatoio e usare un termostato per stabilire quando la temperatura dell’acqua fornita dal serbatoio risulta più bassa di quella desiderata. In questo caso potrà intervenire la caldaia di backup.

In ogni caso, il serbatoio e l’impianto vanno installati da personale esperto in modo da adottare le necessarie misure di sicurezza.

Richiedi il parere dei nostri esperti!

Written by Biocalor