
Le stufe a pellet sono una delle soluzioni più ricercate nel periodo invernale, per riscaldare alcune stanze specifiche oppure la casa intera.
Tra i numerosi vantaggi, la loro installazione permette di ottenere un risparmio energetico ed economico annuo e consente di ottenere detrazioni fiscali, ma non solo!
I materiali di rifinitura, i colori, le forme e le dimensioni costituiscono infatti le peculiarità di ogni stufa moderna, rendendole sempre più una forma di arredo decorativa che soddisfa ogni esigenza.
Noi di Biocalor ti offriamo diverse soluzioni. Trova la stufa a pellet ideale per riscaldare il tuo soggiorno.
Essendo inoltre un elemento di ridotte dimensioni è ideale per tutti gli spazi, come il soggiorno. Tuttavia, bisogna tenere presenti alcuni accorgimenti per installarla e posizionarla correttamente all’interno degli ambienti.
Tenendo d’occhio diversi fattori, come il calore emanato e la presenza di un appoggio non infiammabile, oggi vi proponiamo alcuni consigli su come arredare un soggiorno con stufa a pellet.
Indice dei contenuti
Soggiorno: ristretto o spazioso?
Il soggiorno è la parte centrale dell’appartamento che viene utilizzata per tantissime attività come accogliere gli ospiti, passare del tempo con la propria famiglia e molto altro ancora.
Non sempre però si dispone di uno spazio ampio e di conseguenza scegliere che tipologia di mobili da utilizzare non è facile.
Una soluzione può essere quella di scegliere dei mobili funzionali per ottimizzare gli spazi che si abbinano perfettamente alle stufe minimal ed eleganti, come la Turbo Clessidra Glass da 13 kW di Moretti Design.
Per i soggiorni più spaziosi, invece, è possibile giocare con tantissimi mobili e accessori.
Oggi giorno è possibile trovare sul mercato una vasta tipologia di prodotti per arredare il soggiorno e che possono essere completati decidendo di inserire magari anche un tappeto che richiami lo stesso stile.
Per fare la scelta migliore occorre infatti tenere presente non solo l’ampiezza della stanza da riscaldare ma anche il design.
Alcuni consigli in base allo stile
Come abbiamo già accennato, puoi arredare il tuo soggiorno con stufa a pellet scegliendo lo stile che preferisci: romantico oppure moderno?
Stile romantico
Con una stufa a pellet, puoi ricreare la magia e lo stile romantico di una stufa a legna in quanto riuscirà ad avvolgerti in un tepore unico con la sua fiamma ipnotica.
Accanto a questa è obbligatoria la presenza di una poltrona arricchita con cuscini e coperte nonché quella di un tavolino in cui appoggiare i tuoi libri, per goderti appieno il relax.
Alle pareti un quadro con una cornice classica e un tavolino con un bel mazzo di fiori al di sopra. Qualche accessorio in legno e un tappeto completeranno con semplicità l’arredo: sarai così in grado di trasmettere e realizzare, con pochi elementi, un’atmosfera davvero romantica.
Stile moderno
I soggiorni moderni hanno esigenze diverse rispetto a quelli dal sapore classico e tradizionale, sia per quanto riguarda le dimensioni che per una questione di design.
Oltre alla stufa, dovrai scegliere delle tipologie di arredo che si adattano perfettamente a un contesto minimal.
Punta per delle linee pulite ed eleganti: per esempio, un divano senza schienale è perfetto per rendere un soggiorno con poco spazio un luogo moderno e accogliente.
Puoi anche decidere di posizionare grossi cuscini ovunque, anche sul pavimento, per poterti adagiare su di essi e rilassare sorseggiando una buona bevanda calda accanto alla stufa.
Infine, se desideri anche cambiare la tua stufa a pellet puoi sempre approfittare dello Sconto Termico.
Scegli una delle nostre stufe a pellet per donare una personalità riconoscibile al tuo soggiorno: perfette per i soggiorni più elaborati sino a quelli dal sapore classico.
Leave a Comment