
Le stufe a pellet negli ultimi anni sono ormai diventate la prima soluzione in alternativa ai sistemi di riscaldamento tradizionali.
La loro diffusione è notevole e i loro vantaggi e benefici sono numerosi. Inoltre le dimensioni, i materiali di finitura e i colori costituiscono le loro peculiarità.
Pertanto se possiedi già una stufa a pellet che ti soddisfa, ma desideri regalarle una nuova vita con dei nuovi colori puoi seguire alcuni nostri suggerimenti.
Scopriamo insieme come verniciare una stufa a pellet nel migliore dei modi.
Indice dei contenuti
Scegli attentamente la vernice
Prima di iniziare con la verniciatura è necessario scegliere la tipologia di vernice corretta: noi di Biocalor ti consigliamo di utilizzare solo vernice siliconica HT, ovvero una vernice che possiede delle ottime caratteristiche di resistenza al calore e alla corrosione.
Lo smalto HT è adatto perciò alla verniciatura degli apparecchi per il riscaldamento sottoposti continuamente a stress termici.
Solitamente questa tipologia di vernice è pronta all’uso oppure va preparata con il diluente nitro.
Preparare la stufa
Dopo la vernice, andrà preparata la stufa a pellet per la verniciatura.
Una volta spenta e raffreddata, è necessario pulire correttamente la stufa, azione che consigliamo non solo per verniciarla ma per consentire di prolungare la longevità del dispositivo prevenendo eventuali danni, malfunzionamenti e guasti.
Mentre si pulisce la stufa bisogna fare molta attenzione a rimuovere lo sporco e i residui dalle superfici che andranno trattate con lo smalto, magari con un diluente sintetico e un panno asciutto e morbido.
Infine, le parti ossidate andranno perfettamente carteggiate.
Procedere con la verniciatura
Se pulita correttamente, si può procedere con la verniciatura della stufa.
Presta attenzione a non verniciare le parti cromate oppure non in acciaio inox in quanto la vernice si potrebbe staccare.
Ricordati di fare attenzione alle decorazioni e di ripassare la vernice dove necessario.
Accensione della stufa
Dopo la lavorazione, attendere almeno due ore per l’accensione della stufa.
Inoltre, bisognerà fare attenzione al calore in quanto alcune vernici polimerizzano solamente oltre i 180 gradi.
Se, infine, cambiare il colore della tua vecchia stufa non ti basta affidati a noi di Biocalor e approfitta della detrazione del 50% per l’acquisto di una nuova stufa.
Leave a Comment