
Le stufe a pellet sono una soluzione sempre più ricercata soprattutto in questo periodo dell’anno quando il freddo si avvicina e si ha bisogno di riscaldare uniformemente tutta la casa.
Tuttavia, con l’inizio della stagione invernale è importante dedicarsi anche alla manutenzione della stufa a pellet e della guarnizione dello sportello per mantenere alto il rendimento della stufa.
Se lo sportello non aderisce perfettamente alla parete della stufa viene a mancare l’isolamento della la camera di combustione causando la fuoriuscita di gas all’interno della propria abitazione.
Allo stesso modo, una guarnizione danneggiata permette un’entrata d’aria maggiore nel focolare e, di conseguenza, un maggior consumo.
Vediamo insieme perciò quando cambiare la guarnizione della porta della stufa a pellet!
Indice dei contenuti
Verifica del funzionamento
Innanzitutto noi di Biocalor ti consigliamo di prevedere la sostituzione della guarnizione dello sportello ogni 2/3 anni.
Tuttavia se non sei sicuro di dover sostituire la guarnizione ignifuga puoi fare due test per verificarne il funzionamento:
- un controllo visivo e tattile dello stato di deterioramento;
- il posizionamento di un foglio di carta o di una banconota.
Ricordiamo di fare queste prove solamente una volta che la stufa risulti essere spenta (scollegata dalla presa elettrica) e si sia raffreddata.
Il primo test consiste nel verificare se sono presenti dei tagli, dello sporco incrostato o se si è irrigidita la guarnizione dello sportello. Tuttavia questa può essere solo apparentemente in buono stato, perciò è bene fare un ulteriore test per verificarne la corretta aderenza.
La seconda verifica consiste, invece, nel posizionare un foglio (come un foglio bianco a4 per stampanti oppure una banconota) nel lato alto dello sportello lasciando un lembo all’interno e uno all’esterno e chiudere lo sportello.
Se tirando via il foglio si riesce a estrarlo, anche facendo un po’ di forza, significa che in quel punto lo sportello non ha aderenza e che la guarnizione della porta ha bisogno di essere rivista.
Al contrario, se dovesse risultare difficile estrarlo, vorrà dire che la guarnizione sta facendo il suo lavoro aderendo perfettamente alla parete. Questo test si può ripetere su tutti lati dello sportello in cui è possibile inserire un foglio o un lembo sottile.
Regolare la serratura della porta
Una volta individuato un settore in cui la banconota o il foglio scivolano fuori facilmente è possibile provare, in alcune stufe, a regolare la serratura della porta.
Se non è possibile regolare la porta oppure se dopo la seconda prova è possibile tirare facilmente il foglio in troppi punti sarà necessario sostituire la guarnizione della porta per garantire una buona tenuta.
Per cambiare la guarnizione della porta di una stufa a pellet noi di Biocalor consigliamo di farsi aiutare da un tecnico manutentore che conosca la stufa e possa effettuare la sostituzione al meglio.
Leave a Comment