
Grazie alla loro versatilità, l’utilizzo delle stufe a pellet per il riscaldamento domestico si è diffuso notevolmente negli ultimi anni insieme all’esigenza di sfruttare appieno tutte le loro caratteristiche.
Tra queste il calore generato è estremamente importante in quanto è ideale non solo per riscaldare l’ambiente in cui vengono installate ma anche per riscaldare tutte le altre stanze della casa.
Ciò è possibile grazie ai modelli ad aria canalizzata che permettono di distribuire uniformemente il calore in ambienti diversi: scopriamo insieme come funzionano e quali sono i migliori a disposizione.
Indice dei contenuti
Come funziona una stufa a pellet canalizzata
Comprendere il funzionamento di una stufa a pellet è importante in quanto permette di incrementare la resa calorica del pellet e, a sua volta, di ottimizzare il riscaldamento di tutta l’abitazione.
Il meccanismo è piuttosto semplice: grazie alla combustione del pellet viene diffuso il calore nell’ambiente in cui è posta, spesso tramite l’impiego di soluzioni come le ventole.
Una stufa a pellet canalizzata esteticamente si presenta come una normale stufa a pellet composta da:
- serbatoio;
- coclea;
- braciere;
- canna fumaria per la fuoriuscita dei fumi.
Tuttavia presenta in più un sistema di canalizzazione dell’aria costituito da tubazioni in plastica a elevata coibenza termica, ovvero una tecnica isolante che permette di non disperdere il calore durante il suo percorso.
Le tubazioni canalizzate hanno infatti il compito di trasportare il calore della stufa nei locali vicini o, addirittura, in stanze posizionate su piani diversi.
Inizialmente il calore viene forzato nella canalizzazione dalla ventola di espulsione di cui è dotata ogni stufa.
Le tubazioni, che si dividono nel retro della stufa per arrivare nelle altre stanze, possono essere installate sotto il pavimento, all’esterno, a soffitto, a parete ed eventualmente incassate dentro strutture in cartongesso.
L’aria calda trasportata da queste diramazioni viene successivamente diffusa all’interno delle stanze attraverso le griglie.
Le stufe a pellet canalizzate più evolute permettono anche di scegliere di riscaldare maggiormente un locale rispetto a un altro, regolando le uscite d’aria da un telecomando o addirittura dallo smartphone.
Dunque basterà utilizzare gli appositi comandi per gestire la stufa e di conseguenza per gestire il consumo di pellet.
Come e perché scegliere una stufa a pellet canalizzata
È possibile utilizzare una stufa a pellet canalizzata non solo come integrazione all’impianto esistente ma anche come unico mezzo di riscaldamento.
Pertanto prima di sceglierne una è necessario tenere presente che dovrà riscaldare più stanze e, di conseguenza, conoscere il proprio fabbisogno termico in modo da scegliere la stufa con la potenza termica più adatta.
Per selezionare il dispositivo più adatto occorre così prendere in considerazione la quantità di calore che la stufa è in grado di generare: la potenza termica espressa in kW.
Una stufa a pellet se scelta adeguatamente in funzione della propria abitazione, riscalderà con estrema efficienza ogni tipo di ambiente.
La stufa a pellet canalizzata è perfetta, in particolare, se stai costruendo la tua casa da zero o stai effettuando una ristrutturazione: la canalizzazione infatti richiede alcuni interventi edilizi.
Inoltre, se stai ristrutturando casa, puoi anche approfittare delle detrazioni fiscali per le stufe a pellet in modo da recuperare le spese sostenute.
Oltre alle agevolazioni fiscali, una stufa simile ha tutti i vantaggi di una stufa a pellet standard, infatti:
- l’installazione è semplice;
- impiega meno combustibile producendo una resa di calore elevata;
- produce un riscaldamento compatibile con il Pianeta e l’ambiente;
- il suo combustibile è facilmente reperibile e pratico;
- riscalda ogni tipo di ambiente;
- con il suo design minimal è una forma d’arredo decorativa;
- permette un risparmio energetico ed economico annuo;
- permette una manutenzione veloce;
- permette di programmare accensione e spegnimento;
- ha una storia consolidata.
Quale stufa a pellet canalizzata scegliere
Per aiutarti a scegliere la stufa a pellet canalizzata più adatta a te e alle tue esigenze abbiamo realizzato una guida che richiama le 5 migliori stufe a pellet del 2020.
Ai primi 3 posti sono presenti le migliori stufe a pellet canalizzabili:
- Iris Phebo Stufe
- Fenice 9 Phebo Stufe
- Turbo Compact Glass Moretti Design
Grazie alla possibilità di canalizzazione, tutte e tre le stufe ti permettono di eliminare l’escursione termica presente tra i vari locali, riscaldando l’intera abitazione.
Ora che sai come funziona una stufa a pellet canalizzata e quali sono le migliori a disposizione non ti resta che scegliere. Affidati a noi di Biocalor per l’acquisto della tua nuova stufa, ti aiuteremo a decidere in base alle tue esigenze.
Leave a Comment