
Le stufe a pellet negli ultimi anni sono diventate la prima soluzione in alternativa ai sistemi di riscaldamento tradizionali perché garantiscono numerosi vantaggi e benefici.
Se anche tu stai pensando di comprarla e vuoi capire perché installare una stufa a pellet troverai all’interno dell’articolo diversi motivi per scegliere questa tipologia.
La stufa a pellet ha cambiato il modo di concepire il sistema di riscaldamento. È una soluzione moderna ed efficace. Risparmia e aiuta a diventare ecologicamente green. Per questo, l’installazione di una stufa a pellet può essere un investimento intelligente a lungo termine.
Indice dei contenuti
10 motivi per installare una stufa a pellet
Esistono 10 buoni motivi per installare una stufa a pellet:
- l’installazione è semplice;
- impiega meno combustibile producendo una resa di calore elevata;
- riscalda ogni tipo di ambiente;
- il suo combustibile è facilmente reperibile e pratico;
- produce un riscaldamento compatibile con il Pianeta e l’ambiente;
- è una forma d’arredo decorativa;
- permette un risparmio energetico ed economico annuo;
- consente di ottenere detrazioni fiscali;
- permette una manutenzione veloce;
- ha una storia consolidata.
Installazione semplice
L’installazione di una stufa a pellet è un’operazione piuttosto semplice. Tuttavia per poterla installare da soli risulta indispensabile optare per modelli dalla struttura lineare.
Per chi non è esperto del mestiere sarà invece necessario rivolgersi a tecnici specializzati.
Le stufe a pellet sono dotate di un display digitale. Ciò rende semplice programmarle. È possibile impostare l’accensione, lo spegnimento e la temperatura desiderata.
Impiega meno combustibile producendo una resa di calore elevata
La stufa a pellet consumando poco combustibile produce comunque una resa di calore elevata, consentendo di ottenere così un riscaldamento immediato, produttivo ed efficace.
Soprattutto rispetto alla legna garantisce un rendimento maggiore che indica, in percentuale, quanto calore viene generato e ceduto all’ambiente attraverso la combustione.
Le stufe a pellet migliori presentano di norma un rendimento che si aggira intorno al 90%: su 100 Kg di pellet effettivamente bruciato, 90 Kg vengono convertiti in calore.
Produce un riscaldamento compatibile con il Pianeta e l’ambiente
L’impiego di pellet consente di ottenere anche un riscaldamento compatibile con l’ambiente e il pianeta.
Il pellet è ritenuto il combustibile ecologico per eccellenza. Proviene dal legno lavorato e non viene sprecato. Non è necessario abbattere ulteriori alberi per avere legna da ardere.
L’utilizzo del pellet contribuisce inoltre alla lotta al surriscaldamento globale. Riduce l’anidride carbonica prodotta dai combustibili fossili, abbassando le piogge acide e l’inquinamento delle fonti idriche. Ristabilisce inoltre l’equilibrio degli ecosistemi.
Il suo combustibile è facilmente reperibile e pratico
Il pellet, essendo realizzato mediante pressatura e compressione, risulta essere pratico e facile da trasportare in quanto permette un funzionamento automatico, si vende in sacchi e non ha bisogno di grandi spazi.
Il legname di scarto, materiale da cui deriva questo combustibile, risulta essere una biomassa facilmente reperibile e che può essere utilizzata continuamente per la produzione di energia pulita, andando così a posizionarsi tra le energie rinnovabili.
Inoltre a seconda del modello di stufa e con adeguati accorgimenti è possibile bruciare materiali differenti dal pellet come:
- il cippatino;
- biomassa caratterizzata da mais;
- biomassa caratterizzata da gusci di frutta secca;
Riscalda ogni tipo di ambiente
La stufa a pellet inoltre essere collocata in qualsiasi tipologia di ambiente in quanto è in grado di sprigionare un enorme quantità di calore, riscaldando tutta l’aria presente in tutta la stanza.
Perciò può essere collocata sia in locali molto piccoli che in locali ampi tuttavia mostrerà la propria potenza ed efficienza soprattutto in ampi saloni oppure in locali pubblici come ristoranti.
Inoltre, sia che si tratti di un appartamento o di una casa a più piani, è possibile scegliere se utilizzarla come riscaldamento principale dell’abitazione o come riscaldamento integrativo.
È una forma d’arredo decorativa
La stufa a pellet è un elemento adattabile a tutti gli stili in quanto, grazie ai modelli moderni, è possibile creare in ambienti diversi una gradevole, rilassante e soprattutto personale atmosfera.
I materiali di rifinitura, i colori, le forme e le dimensioni costituiscono così le peculiarità di ogni stufa rendendola una forma d’arredo decorativa.
Essendo inoltre un elemento di ridotte dimensioni è ideale per tutti gli spazi, tuttavia bisogna tenere presenti alcuni accorgimenti per collocarla correttamente all’interno dei tuoi ambienti.
Permette un risparmio energetico ed economico annuo
Scegliere modelli di stufe a pellet ad alto rendimento risulta particolarmente conveniente in quanto consente di risparmiare notevolmente sui consumi.
Inoltre, con le stufe a pellet è stimato un risparmio economico tra i 300 e i 1000 euro all’anno.
Consente di ottenere detrazioni fiscali
Oltre a risparmiare sui consumi, scegliere una stufa a pellet consente di usufruire di numerose detrazioni fiscali, rimborsi oppure di uno sconto immediato in fattura.
Permette una manutenzione veloce
Ogni stufa ha il proprio manuale da seguire con semplici istruzioni per prendersi cura del proprio modello, come attendere l’autopulizia e aspirare la cenere in eccesso.
Inoltre anche senza manuale è possibile trovare delle semplici guide, per esempio:
Si tratta perciò di stufe facili e intuitive, sia da utilizzare che da mantenere.
Ha una storia consolidata
Infine, le stufe a pellet hanno una storia consolidata caratterizzata da sperimentazione e innovazione per questo sono considerate tra i migliori metodi di riscaldamento del momento e del futuro.
Ora che conosci perché installare una stufa a pellet non ti resta che trovare il modello più adatto a te: contatta i nostri professionisti oppure vieni a trovarci, ti aiuteremo in questa scelta.
Leave a Comment