Le stufe a pellet idro, meglio note come termostufe, sono un elemento sempre più essenziale nelle abitazioni di nuova costruzione, in cui si mette al primo posto la tutela dell’ambiente.

Infatti questo sistema di riscaldamento domestico non solo permette di avere caldi gli ambienti, ma anche l’acqua sanitaria, sostituendo in tutto e per tutto la caldaia o dando man forte agli impianti tradizionali per ridurne le emissioni.

Un buon modello di stufa a pellet idro può effettivamente essere collegato ai termosifoni della casa e riscaldare non solo l’ambiente in cui si trova, bensì anche le altre stanze dell’abitazione. Per questo prima di acquistare una termostufa è molto importante tenere conto di vari fattori e per facilitare la scelta abbiamo stilato una classifica dei modelli più venduti da Biocalor.

Come per la classifica delle stufe a pellet, la scelta dei modelli è basata sulle richieste dei clienti, l’estetica, le prestazioni e il rapporto qualità prezzo. La proposta vede protagoniste solo le prime 3, dunque vediamo a quali stufe a pellet idro va il podio per il 2020.

Atena 18 Phebo Stufe

La stufa Atena si presenta in vari modelli e palette di colori, caratteristici della linea Phebo Stufe. La variante da 14 kW è un ottima stufa, ma Atena 18 Kw è in grado di riscaldare più facilmente tutti gli ambienti portando il calore del fuoco all’impianto di riscaldamento.

Si contraddistingue per la classe e la sua linea elegante data dal rivestimento in ceramica, che le permette di scaldare uniformemente la stanza in cui si trova. Le sue caratteristiche principali sono:

  • programmazione settimanale e giornaliera;
  • rivestimento in ceramica;
  • uscita fumi per la canna fumaria è superiore;
  • braciere in ghisa;
  • colori ceramica secondo campionatura;
  • cassetto cenere.

Inoltre tra gli optional ci sono il telecomando per il controllo da remoto, la predisposizione per il collegamento wifi, comando tramite smartphone e la possibilità di avere un design decorato a mano.

Aqua Aladino Glass Moretti Design

La seconda classificata sul podio è Aqua Aladino Glass, dal design classico, ma sofisticato, bella da vedere. L’offerta comprende più modelli con varie prestazioni calorifiche fino a un massimo di 16 kW, perfetta per riscaldare interamente una piccola casa.

Le caratteristiche che la contraddistinguono sono:

  • l’uscita fumi posteriore;
  • ventilazione frontale;
  • cronotermostato;
  • sistema di controllo;
  • sistema di pulizia.

Tra gli optional si può avere il radio controllo, il collegamento al wifi e il top in maiolica per una decorazione unica.

Aura Phebo Stufe

La termostufa Aura si aggiudica il terzo posto per la sua prestazione calorifica di 14 kW, ma avrebbe preso il secondo posto per il design unico che unisce metallo e ceramica accontentando i gusti più complessi rimanendo sempre elegante.

Tra le principali caratteristiche che la denotano ci sono:

  • programmazione settimanale e giornaliera;
  • rivestimento metallico con inserti in ceramica;
  • uscita fumi superiore;
  • braciere in acciaio inox;
  • colori ceramica secondo campionatura;
  • colori rivestimento metallico in scala RAL;
  • cassetto raccogli cenere.

Mentre gli optional della stufa offrono la possibilità di comandare l’apparecchio da remoto tramite telefono o telecomando con il collegamento al wifi.

Tutti i modelli proposti in classifica sono idonei per l’incentivo di Conto Termico: in sostituzione di un vecchio apparecchio si può avere fino al 65% di rimborso sul totale della spesa. Contatta i nostri tecnici e informati sulle condizioni per aderire.

Noi di Biocalor ti offriamo tutti questi modelli e tanti altri ancora: contattaci per saperne di più.

Written by Biocalor