Le stufe a pellet sono la soluzione più sicura per chi vuole riscaldare l’ambiente della propria casa con la compagnia del fuoco acceso.

Chi le compra è sempre soddisfatto del risultato e i consumi in cui va a incorrere sono davvero irrisori. Se poi si fa richiesta di Conto Termico, con il 65% di rimborso sulle spese totali, i clienti sono ancora più felici di acquistare una stufa a pellet per la propria casa.

La classifica è stata stilata a partire dalle stufe a pellet vendute da Biocalor, alle preferenze dei clienti, alle loro esigenze di riscaldamento e anche in base al design delle stufe, perché anche l’occhio vuole la sua parte!

Ecco le 5 migliori stufe a pellet per il 2020.

Iris Phebo Stufe

La prima classificata è di Phebo Stufe, la Iris da 11,8 kW. Una stufa pratica, in metal ceramica e salvaspazio. I dettagli decorati a mano la rendono unica e la possibilità di canalizzazione ha convinto molti acquirenti indecisi.

Il modello in metallo, la Hera, sempre da 11,8 kW di potenza è molto simile, le caratteristiche che le accomunano sono:

  • la programmazione settimanale e giornaliera;
  • il rivestimento metallico;
  • l’uscita fumi superiore;
  • i piedini registrabili;
  • il braciere in ghisa;
  • colori rivestimento metallico a scelta scala RAL;
  • cassetto raccogli cenere.

Fenice 9 Phebo Stufe

Phebo Stufe si aggiudica anche il secondo posto con la Fenice 9 da 8,6 kW, linea semplice ma grandi potenzialità. Le sue dimensioni accontentano molti clienti con piccoli spazi da riscaldare, ottima da posizionare nei luoghi di passaggio stretti.

Per l’alto rendimento e le ottime prestazioni questa stufa ha tutte le caratteristiche per aderire all’incentivo del Conto Termico 2.0, tra cui:

  • cronotermostato con pannello LCD;
  • rivestimento in metallo verniciato a polvere;
  • vetro autopulente;
  • uscita fumi superiore;
  • braciere in ghisa;
  • cassetto raccogli cenere.

Inoltre tra gli optional ci sono il telecomando, la possibilità di canalizzazione da più lati e il modulo wi-fi.

Turbo Compact Glass Moretti Design

Con una palette di 5 colori la Turbo Compact Glass da 10 kW si aggiudica il terzo posto, ma oltre la vasta scelta di colori questa stufa a aria canalizzata comprende ottime caratteristiche:

  • 2 uscite posteriori;
  • ventilazione frontale;
  • uscita fumi multilaterale;
  • sistema di controllo;
  • cronotermostato con pannello di controllo.

Tra le opzioni aggiuntive si può avere il telecomando per il controllo da remoto, ma a convincere i clienti di Biocalor è sicuramente l’estetica.

Anche questa è compatibile con il Conto Termico 2.0.

Turbo Clessidra Glass Moretti Design

La prima tra le semifinaliste è la Turbo Clessidra Glass da 13 kW. Le decorazioni sulla ceramica hanno conquistato i clienti più dubbiosi, ma l’aspetto estetico non è l’unico punto di forza di questa stufa. Tra gli altri:

  • 2 uscite posteriori;
  • ventilazione frontale;
  • uscita fumi posteriore;
  • cronotermostato;
  • sistema di controllo.

Il Conto Termico 2.0 comprende anche questo modello per la richiesta di incentivo.

Asia Phebo Stufe

La quinta e ultima stufa della classifica di Biocalor è Asia da 13 kW in metallo. Perfetta per una posizione angolare, pronta

all’installazione e con la possibilità di essere canalizzata. Questa stufa con numerose varianti di colore ha numerose caratteristiche:

  • la programmazione settimanale e giornaliera;
  • il rivestimento metallico;
  • l’uscita fumi superiore;
  • i piedini registrabili;
  • il braciere in ghisa e cassetto raccogli cenere.

Tra tutti i modelli elencati e quelli disponibili in negozio i nostri esperti sapranno indicarti quale sia la stufa più adatta alla tua abitazione.

Per l’acquisto di una nuova stufa in sostituzione di un vecchio apparecchio con l’adesione al Conto Termico 2.0, potrai avere un rimborso fino al 65% sul totale della spesa.

Affidati a Biocalor per scegliere la stufa a pellet adatta a te e alle tue esigenze.

Written by Biocalor