La termostufa ? una valida sostituta della stufa a pellet e con un buon impianto solare termico come alleato nel periodo estivo pu? anche prendere il posto della caldaia a pellet unendo due funzioni in un’unica azione combustiva.

Per la sua multifunzionalit? questo genere di installazione pu? arrivare a costare qualche migliaia di euro, in quanto a seconda dei casi si richiede l’intervento tecnico sull’impianto idraulico o addirittura sulla muratura.

Essendo un tipo di intervento per l’energia termica altamente efficientante ? possibile accedere alla richiesta di conto termico per ricevere l’incentivo da parte del Gestore Servizi Energetici; con la sostituzione di una vecchia stufa con una termostufa di nuova generazione si pu? avere fino al 65% di rimborso sulla spesa sostenuta e nel bonus rientrerebbe anche l’installazione di un nuovo impianto solare termico.

La restante percentuale di spesa viene ammortizzato in un paio di anni e potrete recuperarla in poco tempo grazie al risparmio energetico ed economico che ne consegue.

Come scegliere la tua termostufa

Come per le stufe a pellet, la scelta del modello di idro stufa deve essere effettuata secondo le proprie necessit? valutando alcuni fattori:

  • ampiezza degli ambienti da riscaldare;
  • superficie di distribuzione dell’impianto di riscaldamento, in orizzontale e in verticale;
  • tipologia dell’impianto termico;
  • efficientamento dell’impianto;
  • potenza termica dell’idrostufa;
  • dimensioni dell’apparecchio;
  • caratteristiche tecniche delle termostufe in commercio, come potenza, consumo e rendimento.

In questo caso specifico il fattore determinante la scelta ? sicuramente il valore corrispondente a kW/m? che per queste tipologie di stufa si aggira mediamente intorno ai 14 kW per 100 metri quadrati.

Indicativamente per un ambiente grande 200 m? possiamo orientarci verso una termostufa IRIS Hydro Girolami a pellet e legna da 28 kW, mentre per ambienti pi? piccoli di 100 m? possiamo valutare una Ninfea Idro Pasian a pellet con 15 kW di potenza. Se invece si vuole riscaldare una casa davvero di grandi dimensioni la Nikita Karmek One a pellet con 33 kW potrebbe essere sufficiente.

In ogni caso ? sempre meglio chiedere la consulenza di un tecnico che valuti lo stato dell’impianto e la potenza necessaria ai vostri ambienti perch?, per una inefficienza dei sistemi di riscaldamento o idraulici o degli infissi non sufficientemente isolanti, si potrebbe penalizzare la resa della stufa pi? potente e deludere le vostre aspettative.

Quanto consuma una termostufa

Le termostufe essendo multifunzionali nel riscaldamento sia degli ambienti che dell’acqua calda sanitaria hanno necessariamente una potenza superiore rispetto ad una normale stufa a pellet, dunque tendono a consumare di pi?.

Nel caso delle idrostufe ? importante dare attenzione a due fattori importanti:

  • potenza termica della stufa;
  • potenza resa all’acqua.

Facendo la differenza tra questi due valori si ottiene la potenza resa all’ambiente, solitamente intorno ai 2/4kW; pi? basso ? questo numero minori saranno i tempi di scambio termico dell’acqua e quindi maggiori le performance dell’idrostufa.

Quanto costa installare una stufa a pellet idro

I prezzi delle stufe idro possono essere valutati per potenza, dimensioni o tecnologia; la vera differenza di costo tra una idro stufa a legna e una a pellet sta nel valore delle tecnologie che la regolano, spesa recuperabile con il risparmio sull’acquisto del pellet di qualit?.

Il costo dell’installazione per? non dipende totalmente dal prezzo della stufa, spesso la parte pi? dispendiosa sta nel sistemare o addirittura creare da zero l’impianto di riscaldamento.

Ammesso che si abbia a disposizione tutto ci? che necessita questo tipo di installazione, il solo costo dell’idrostufa corrisponde mediamente a 1.600? per una potenza minima di 12 kW e va a salire fino a 4.000? con l’aumento della potenza calorica a 30 kW e pi?.

Se invece non si dispone di una canna fumaria per la fuoriuscita dei fumi o di tubature a norma di legge, l’intervento sulla muratura potrebbe richiedere una spesa extra di qualche centinaia di euro.

Inoltre affidandosi ad un tecnico qualificato per l’installazione, com’? consigliabile fare dal momento che i lavori interesseranno anche l’impianto idraulico, ci sarebbe un’ulteriore costo compreso fra i 1.000? o 2.000? in media a seconda dell’intervento.

Written by Biocalor