
La caldaia a biomassa così come la stufa a pellet, rappresenta una valida ed efficace soluzione volta a ridurre i consumi di metano e gasolio permettendo un notevole risparmio sotto l’aspetto economico e un sensibile incremento della resa termica dell’abitazione col vantaggio di poter fruire di un combustibile economico, sostenibile e rinnovabile. Quanto consuma una caldaia a pellet al giorno? Difficile definire i costi a priori poichè esistono molteplici variabili che è necessario prendere in considerazione. Tutto dipende infatti dalle dimensioni dell’ambiente da riscaldare così come dal cappotto termico dell’abitazione e ancora dalla tipologia di dispositivo scelto e dall’investimento iniziale che si intende supportare.
Indice dei contenuti
Caldaia a pellet quanto consuma
La caldaia a pellet di differenzia dalla stufa poichè di fatto rappresenta un’unità che necessita di essere installata in un locale preposto e che andando a sostituire i vecchi sistemi a metano o a gasolio, risulta perfettamente in grado di provvedere al riscaldamento di una intera abitazione volgendosi anche alla produzione di acqua calda attraverso l’installazione di un accumulatore, il cosiddetto bollitore, con il quale è connesso in modo tale da mantenere costante la temperatura richiesta.
La caldaia a pellet è inoltre dotata di un serbatoio proprio volto a contenere il combustibile, in questo caso il pellet appunto, la cui capacità di norma si aggira intorno ai 100/200Kg in modo tale da garantire la carica per almeno una settimana, specie durante i periodi invernali, senza la necessità di intervenire quotidianamente. Al contrario durante i periodi estivi, quando la caldaia viene messa in funzione solo per quanto riguarda la necessità di produrre acqua calda, tale carica di combustibile può essere sufficiente per soddisfare addirittura l’intera stagione.
Volendo quantificare in maniera oggettiva il risparmio energetico ottenuto grazie all’installazione di caldaie a pellet ad alta efficienza quali ad esempio Termo Rodi Karmek One o ancora una caldaia Tekna Hydro Girolami ecco una breve comparazione in grado di mostrare l’effettiva convenienza data dall’utilizzo del pellet rispetto al gasolio o al metano, nell’arco temporale di un anno.
Un litro di gasolio è quotato all’incirca 1.70€/l: partendo dal presupposto che per ottenere le medesime KCal prodotte dall’utilizzo di un litro di gasolio sono necessari circa 2,10Kg di pellet al prezzo di circa 0,50€/Kg. Viene da sé che prendendo in esame un’abitazione di 100mq, il costo stagionale relativo all’impiego di gasolio, il cui utilizzo è stimato secondo le tabelle europee a 19litri/mq si aggirerebbe intorno ai 3.250€ arrotondati per difetto. Il pellet invece garantisce a parità di condizioni, un risparmio di circa il 70% con una stima dei costi legati al combustibile di circa 960€.
I numeri cambiano notevolmente se si prende in esame il gas metano: 2Kg di pellet al prezzo di circa 0,50€/Kg sostituiscono le KCal prodotte da un metro cubo di metano che ad oggi è stimato intorno a 1.20€. Tornando dunque all’esempio precedente è possibile stimare il costo dell’intera stagione invernale, per cui di norma sono necessari 14mq di metano per ogni metro quadro di estensione dell’abitazione, in circa 1370€ contro i 670€ circa del pellet con un risparmio che si aggira intorno al 49%.
Consumi caldaia a pellet giornalieri
Prendendo in esame i calcoli precedenti è pertanto possibile stimare, sempre in maniera orientativa i costi giornalieri relativi all’utilizzo del pellet, rispetto a combustibili alternativi quali gasolio e metano. In questo caso la media è calcolata in base alla suddivisione approssimativa di 365 giorni, senza tuttavia rispettare scrupolosamente la stagionalità. A prescindere da questa specifica, è comunque possibile avere in questo modo un’idea di quelle che possono essere le spese legate alla caldaia a pellet e relativi vantaggi in termini di risparmio energetico.
Ipotizzando una spesa legata all’acquisto del pellet pari a 960€ l’anno e suddividendo tale importo per 365 giorni, quotidianamente i costi si aggirano intorno a 2,60€ contro gli 8.90€ giornalieri previsti per il gasolio a parità di KCal prodotte.
Comparando invece i costi del pellet rapportati alla spesa legata all’acquisto del gas metano, relativi alla medesima quantità di KCal prodotte giornalmente, è possibile quantificare un consumo quotidiano di metano intorno ai 3,75€ contro meno della metà per quanto riguarda il combustibile per caldaie a pellet.
Scegliere di installare una caldaia a pellet, analogamente a una stufa, rappresenta una soluzione decisamente funzionale e perfettamente in grado di ottimizzare il calore domestico, consentendo un notevole risparmio sia sul breve che sul lungo periodo.
Leave a Comment